INDIPENDENZA solidale con la comunitò Avanguardia Torino

 

COMUNICATO STAMPA – INDIPENDENZA

Sgombero della sede di Avanguardia Torino: repressione e paradossi della libertà di pensiero
Torino, 8 luglio 2025 – Il movimento Indipendenza esprime la propria solidarietà ai militanti di Avanguardia Torino, colpiti da un nuovo e preoccupante atto repressivo con il sequestro e la chiusura del circolo “Edoras”, disposti il 7 luglio 2025 dal GIP di Torino su richiesta dei Carabinieri del ROS.

Leggi tutto  

Indipendenza! - L'ITALIA SI È IMPEGNATA AD AUMENTARE LA SPESA MILITARE FINO AL 5% DEL PIL.

L'ITALIA SI È IMPEGNATA AD AUMENTARE LA SPESA MILITARE FINO AL 5% DEL PIL. PER FARLO DOVRÀ TAGLIARE LA SPESA SOCIALE, L'ISTRUZIONE E LA SANITÀ. MA A COSA SERVIRANNO QUESTE ARMI?
Come tutti i paesi dell'Unione Europea, |'Italia si è inginocchiata ai diktat di Donald Trump per aumentare la spesa militare al 5% del PIL. A cosa serve questo salasso? A "difenderci" da Putin? Ma Trump sta dialogando con Putin e gli ha perfino chiesto di intervenire per mediare con I'Iran. Perché Trump non ha mai fatto mistero che quella in Ucraina è una guerra sbagliata che deve finire.

Leggi tutto  

Lettera dal carcere, 30/6/2025 - LETTERA APERTA DI GIANNI ALEMANNO E FABIO FALBO SULLA DRAMMATICA SITUAZIONE CARCERARIA ITALIANA

Al Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio La Russa

Al Presidente della Camera dei Deputati, On. Lorenzo Fontana

Signori presidenti,

Ci rivolgiamo a Voi che rappresentate il massimo punto di riferimento dell’attivìtà parlamentare, per far sentire la nostra voce di persone detenute nel Braccio G8 del Carcere di Rebibbia NC. Siamo persone con esperienze molto diverse – una contraddistinta da un pluridecennale impegno politico e istituzionale, l’altra da una lunghissima esperienza carceraria vissuta studiando Giurisprudenza e lavorando come “scrivano” al servizio delle altre persone detenute – ma accomunate dallo stesso impegno per rendere pubbliche le drammatiche condizioni in cui si vive negli istituti penitenziari italiani.

Leggi tutto  

Diario di cella 13, di Gianni Alemanno, 8/7/2025

DIARIO DI CELLA 13. MORTE, GENEROSITÀ E SALVEZZA AL BRACCIO G8: COME È STATO EVITATO IL 39° SUICIDIO DI UNA PERSONA DETENUTA NEL 2025.

Riceviamo da Gianni Alemanno e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell’Ordinamento.

Rebibbia, 6 luglio 2025 – 187° giorno di carcere.
Lunedì 30 giugno, ore 10:30, Palazzo del Quirinale. Il Presidente Mattarella incontra i nuovi vertici del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e approfitta dell’occasione per richiamare l’attenzione sulle drammatiche condizioni delle carceri italiane, ricordando in particolare la lunga serie di suicidi di persone detenute (e anche di agenti della penitenziaria).

Leggi tutto  

Diario di cella 12, di Gianni Alemanno, 29/6/2025

DIARIO DI CELLA 12. ARRIVA IL MOMENTO PIÙ DIFFICILE: IL CALDO ARROVENTA IL SOVRAFFOLLAMENTO.
MA LA POLITICA DORME (CON L’ARIA CONDIZIONATA).

Riceviamo da Gianni Alemanno e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell’Ordinamento.

Rebibbia, 29 giugno 2025 – 180° giorno di carcere.
Se uno studente volesse sperimentare in modo evidente il significato del concetto fisico di “gradiente termico” dovrebbe venire qui a Rebibbia e spostarsi dal piano terra fino al secondo e ultimo piano.

Leggi tutto  

Diario di cella 11, di Gianni Alemanno, 16/6/2025

Riceviamo da Gianni Alemanno e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell'Ordinamento.

DIARIO DI CELLA 11: 16 GIUGNO 1979 MUORE FRANCESCO CECCHIN. QUARANT’ANNI DOPO.

Rebibbia, 16 giugno 2025 – 167° giorno di carcere.
Questa volta non vi parlerò del carcere di oggi, vi parlerò del carcere di quarant’anni fa. Come nel romanzo di Alexandre Dumas “Vent’anni dopo”, raddoppiando potremmo scrivere un romanzo intitolato “Quarant’anni dopo”. Il carcere è lo stesso: il Braccio G8 di Rebibbia.

Leggi tutto